ART DECO

Un ambiente arancione Deco.

Un ambiente arancione Deco.

L'Art déco (nome derivato per estrema sintesi dalla dicitura Exposition Internationale des ArtDécoratifs et Industriels Modernes, Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne, tenutasi a Parigi nel 1925 - e per quest'ultimo motivo detto anche Stile 1925) è stato un fenomeno del gusto che interessò sostanzialmente il periodo fra il 1919 e il 1930 in Europa, mentre in America, in particolare negli USA, si prolungò fino al 1940: riguardò le arti decorative, le arti visive, l'architettura, la moda.





  • STORIA
  • L'Expo parigina del 1925 vide trionfare, fra i molti espositori stranieri, la speciale raffinatezza francese in varie categorie merceologiche, dall'ebanisteria agli accessori di moda: Parigi restava il centro internazionale del buon gusto anche negli anni critici seguiti alla prima guerra mondiale. Ma l'Art déco non nasceva con l'Esposizione, che fu semmai una sorta di rutilante rassegna di un fenomeno nella fase della sua tarda maturità, scaturito nella stessa Parigi intorno al 1910 ad opera di Paul Poiretstilista dai molteplici interessi, rivolti alla completa riforma estetica dell'ambiente esistenziale moderno. Oltreoceano, gli Stati Uniti d'America aderirono più lentamente al déco, raccogliendone in un certo senso il testimone verso gli anni trenta, col caratteristico gusto per un modellato aerodinamico del cosiddetto Streamlining Modern, di cui furono artefici principalmente i designer Raymond LoewyHenry Dreyfuss e Walter Dorwin Teague.

Caratteristiche

Parigi rimase in ogni caso il centro maggiore del design Art déco, col mobilio di Jacques-Émile Ruhlmann che rinnovava i fasti dell'ebanisteria parigina fra Rococò e Stile Impero, con l'azienda di Süe et Mare, con i pannelli e i mobili modernistici di Eileen Gray, con il ferro battuto di Edgar Brandt e gli oggetti in metallo e le lacche di Jean Dunand, con i lavori in vetro di René Lalique e Maurice Marinot, con gli orologi e la gioielleria di Cartier, coi manifesti di Cassandre e Sepo.

Il termine "Art déco" non ebbe un ampio uso fino a che quel gusto non fu rivalutato negli anni sessanta.

Varie e disparate le principali fonti di tale stile eclettico:

 di New York, uno degli edifici-simbolo dell'Art déco

Il 

L'Art Deco.

Anna Pavlova.

Anna Pavlova.

L' Art Deco si e ' manifestata nella pittura, nell'arredamento, nell'oggettistica, nella gioielleria, nelle opere pubblicitarie e reclamistiche, nelle auto, nella moda maschile e femminile ed altro.Dal momento che a seconda che si tratti di Deco europeo o mondiale il tempo di inizio e quello della sua fine non coincidono completamente in queste pagine si sono prese in considerazione tutte quelle opere che richiamano lo stile Deco dalla fine degli anni 10 fino agli inizi degli anni 40. Sono state anche aggiunte foto di attori e di attrici che si sono distinti negli stessi anni o nel teatro o nella rivista o nel cinema conosciuti nei tempi considerati. Buona visione. Tengo a fare presente che per molte delle opere non si e' stati in grado di riportarne gli autori piu' per disattenzione che per altro. Non vogliatecene. 

Le Auto nel periodo.

Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere o modificare un testo. Qui puoi raccontare ai tuoi visitatori chi sei e qual’è la tua storia.

Alkan Fernlay, le auto dei ricchi. Anni 30.

Alkan Fernlay, le auto dei ricchi. Anni 30.

Auto bianca del 1938.

Auto bianca del 1938.

Queen of Diamonds.

Queen of Diamonds.

Bugatti Atalanta. 1937.

Bugatti Atalanta. 1937.

Elegante signora sul gradino dell'auto. 1924.

Elegante signora sul gradino dell'auto. 1924.

Una elegante signora entra in auto. 1925.

Una elegante signora entra in auto. 1925.

Le belle gambe di una bella signora elegante. 1929.

Le belle gambe di una bella signora elegante. 1929.

Stile ancora Deco per una auto del 1942. Una Packard Victoria Convertible.

Stile ancora Deco per una auto del 1942. Una Packard Victoria Convertible.

Elegante signora al mare vicino alla sua auto. 1925.

Elegante signora al mare vicino alla sua auto. 1925.

Rolls Royce Phantoim III. Anni 20.

Rolls Royce Phantoim III. Anni 20.

Signora con calze e giarrettiera. 1928.

Signora con calze e giarrettiera. 1928.

Signora in auto nel 1929.

Signora in auto nel 1929.

Poster con Statua e Auto blu anni 30.

Poster con Statua e Auto blu anni 30.

Sette ragazze su un auto.1926.

Sette ragazze su un auto.1926.

Tre signore e una auto. 1930.

Tre signore e una auto. 1930.

Sorridente signora sale in auto. 1928.

Sorridente signora sale in auto. 1928.

Anni 30. Auto beige e rossa.

Anni 30. Auto beige e rossa.

Anni 30. Auto bianca e nera.

Anni 30. Auto bianca e nera.

Fine anni 20. Auto gialla e blu scuro con cappottina.

Fine anni 20. Auto gialla e blu scuro con cappottina.

Splendida decapottabile anni 30.

Splendida decapottabile anni 30.

Jaguar Blu anni 40.

Jaguar Blu anni 40.

Auto primi anni 20.

Auto primi anni 20.

Rolls Sportiva anni 20

Rolls Sportiva anni 20

Auto sportiva arancione fine anni 30.

Auto sportiva arancione fine anni 30.

Anni 30, un'auto sportiva.

Anni 30, un'auto sportiva.

1934. Packard Twelve Model 1106 Sport Coupe.

1934. Packard Twelve Model 1106 Sport Coupe.

Auto bianca e blu del 1932. Chevrolet Coupe.

Auto bianca e blu del 1932. Chevrolet Coupe.

Packard splendida bianca e rossa. 1934.

Packard splendida bianca e rossa. 1934.

Buick auto . 1919.

Buick auto . 1919.

Ford Verde Chiaro 812. 1937.

Ford Verde Chiaro 812. 1937.

Isotta Fraschini. Decappottabile.

Isotta Fraschini. Decappottabile.

Isotta Fraschini Carrozzeria Boneschi. Cabriolet.

Isotta Fraschini Carrozzeria Boneschi. Cabriolet.

Ultimi commenti

03.12 | 18:35

Quanta bellezza… superlativa direi!!!

WOW.....non saprei quale scegliere !!

04.11 | 10:14

04.11 | 10:10

ECCOLE.....sono arrivate.....

Qualcosa di superlativo… Dio esiste!!!!

02.11 | 09:26

Condividi questa pagina