L'attrice statunitense Marilyn Monroe* ha oltrepassato la fama di diva, di “stella di Hollywood”, d'intramontabile sex-symbol: Marilyn Monroe è un'icona, una figura ormai penetrata nell'immaginario collettivo, intrisa di significati diversi, molti dei quali difficili da scandagliare. Le icone sono magiche ed il loro fascino è spesso ineffabile. Molti di quelli che hanno conosciuto Marilyn Monroe riconoscono che, anche dal vivo, possedeva una luminosità indescrivibile ...
La sua tragica e prematura morte -su cui mai totale chiarezza è stata fatta e mai forse si farà- ha contribuito a collocare la sua storia nella dimora dei “miti” e a lasciarvela per sempre.
Ci siamo chiesti se il “mito” Marilyn Monroe avesse avuto accanto a sé dei pet e ne abbiamo trovati tanti. Tanti soprattutto considerando la sua breve vita che, fin dall'inizio, fu caratterizzata da pellegrinaggi da una famiglia adottiva all'altra e dai ritorni della madre naturale, sofferente di gravi problemi psichici.
Marilyn sposò per la prima volta a 16 anni. In totale si sposò tre volte. Seguendola nell'alternarsi di luoghi e legami diversi, al suo fianco si trova sempre un cane. Ai suoi pet, però, non toccò in sorte un'esistenza meno agitata e affettivamente discontinua di quella che visse la padroncina.
Anche da alcuni dei suoi cani Marilyn Monroe dovette separarsi, non senza dolore. Del suo ultimo cane, Maf, disse: “E' l'unica creatura su cui so di poter contare". Pur non volendo, da lontano ci fa cenno il dubbio che, forse non per sua volontà, ma per un destino che si rivelò sempre più forte di lei, i quattrozampe di Marilyn Monroe non avrebbero potuto dire lo stesso della propria padrona, nonostante l'amore.
Tutti I CANI (ed un GATTO) di Marilyn Monroe
- Tippy, un meticcio bianco e nero, fu il primo pet di Marilyn Monroe, che all'epoca si chiamava ancora Norma Jeane Baker. Le fu regalato dal padre adottivo Albert Wayne Bolender. La accompagnava a scuola ogni giorno e la aspettava all'uscita. Morì tragicamente sparato da un vicino, infastidito dal fatto che ogni tanto andasse a spasso nel suo giardino.
- Quando Norma Jean fu affidata alla famiglia Goddard, intorno al 1940, ebbe un Cocker Spaniel, che “condivideva” con la sorellastra.
- Il suo primo marito, Jim Dougherty, quando si sposarono nel 1942 le regalò un Collie (Cane da Pastore scozzese), chiamato Muggsie. Marylin iniziò però a lavorare come modella ed il lavoro le lasciava poco tempo per occuparsi di Muggsie, il quale, a quanto si racconta, morì di “crepacuore” per le prolungate assenze della padrona.
- Quando Marilyn Monroe firmò il suo contratto con la 20th Century Fox, aveva un Chihuahua. Lo si vede con lei in molte fotografie.
- Negli anni '50, quando era sposata con Joe Di Maggio, Marilyn aveva un gatto persiano bianco, di nome Mitsou (lo stesso nome del famoso gatto del pittore Balthus, n.d.r.)
- I cani ed i matrimoni della diva non finirono qui: durante il suo matrimonio con lo scrittore Athur Miller, nella casa di New York, Marilyn ed Arthur presero un Basset Hound, un cane con cui l'attrice costruì un fortissimo legame. Quando i due coniugi divorziarono, nel 1961, Hugo, così si chiamava il Basset, restò allo scrittore, con grande dolore di Marilyn.
- L'ultimo cane dell'attrice si chiamava Maf ed era un Maltese. Le fu regalato dal cantante Frank Sinatra, che a sua volta lo aveva acquistato dalla madre dell'attrice Natalie Wood. Il nome "Maf" gli fu dato scherzosamente dall'attrice per i presunti legami del cantante con la mafia. Un curioso aneddoto: Maf dormiva su una costosissima pelliccia di Marilyn, un regalo del marito Arthur. Quando il 5 agosto 1962 Marilyn Monroe morì, il piccoo Maf fu ereditato dalla segretaria di Frank Sinatra, Gloria Lovell. Maf fu l'ultimo pet di Marilyn. Chi ha conosciuto l'attrice ha raccontato che Marilyn lo amava molto e che lo considerava la sola creatura su cui sapeva di poter contare.
Un libro su Maf
Cinquant'anni più tardi, nel 2010, Maf è diventato il protagonista di un libro dello scrittore Andrew O'Hagen, dal titolo: “The life and opinions of Maf the Dog and of his friend Marilyn Monroe” (“Vita ed opinioni del cane Maf e della sua amica Marylin Monroe"). Dopo dieci anni di ricerche, O'Hagen ha in parte ricostruito ed in parte immaginato la vita di un cagnolino arrivato dalla Scozia per vivere accanto alla diva più famosa degli anni '50-60 e forse di tutti i tempi. La vita di un cagnolino bianco, partito dalla Scozia, finito a Los Angeles e da qui catapultato a New York... Cosa avrà pensato Maf di tutto questo?
Everything that I love