Alla fine del 1955, Mariyn si trasferisce a New York, dove frequenta l'Actor's Studio e conosce il drammaturgo Arthur MILLER che sposa nel 1956. Questo è sicuramente il periodo più felice della burrascosa esistenza della diva, che ottiene una nomination al Golden Globe per Fermata d'autobus che sara' la sua piu' efficace e complessa interpretazione.
La Trama.
Bo Decker, un aitante cowboy appena ventenne, che conduce una vita tranquilla e felice tra i cavalli, i boschi e gli stagni del natio Montana, sembra seccato quando il suo amico e mentore Virgil Blessing gli dice di trovarsi una ragazza in città. I due amici si mettono in viaggio alla volta di Phoenix in Arizona, dove ha luogo il grande Rodeo annuale. Dopo una sosta alla locanda della giunonica Grace, i due amici giungono a Phoenix, dove il destino sembra farsi beffe della ritrosia di Bo facendolo incontrare subito, in un ritrovo notturno, con una cantante, sulla quale la timidezza e i modi cortesi di Bo fanno una viva impressione. Chèrie, questo è il nome d'arte della cantante, accoglie benevolmente la corte discreta che le fa Bo, senza rendersi conto dell'incendio che accende.
Si tratta di un film spettacolare, realizzato con intenti commerciali. Discrete la regia e buona la recitazione, nonche' la fotografia e le musiche.la fotografia e la musica. Don Murray, Betty Field e Arthur O'Oconnell i suoi bravissimi partners,
Everything that I love