LA TRAMA. Londra del 1911: alla vigilia dell'incoronazione di re Giorgio V, tra i vari reali pervenuti nella città c'è anche Carlo, principe reggente del piccolo stato della Carpazia, che incontra ad uno spettacolo Elsa, vivace ed esuberante ballerina statunitense. Grazie alle sue inaspettate doti di acume e sensibilità, la ballerina risolve abilmente un intrigo di corte e la coppia si scopre innamorata, lasciandosi con la promessa di sposarsi non appena Nicola, il giovane figlio del reggente, salirà al trono.
Il rapporto tra Laurence Olivier e Marilyn Monroe fu turbolento. Una leggenda dice che lui la definì "una cagna". La tensione sessuale tra i due, comunque, si nota anche sullo schermo.
Marilyn Monroe ricevette il 75% degli utili del film, tale era l'accordo istituito con la sua società di produzione.
Il film era stato originariamente concepito come un musical fino a che Arthur Miller, marito di Monroe di allora, la convinse ad abbandonare le canzoni. Laurence Olivier aveva già interpretato la parte del Principe Reggente sul palco di Londra, accanto a sua moglie Vivien Leigh.
Il vestito bianco che Marilyn indossa nel film fu confezionato in 4 copie a causa del suo peso fluttuante. A quel tempo era affetta da varie malattie che le causavano gravi problemi di ritenzione idrica.
Il film venne distribuito, oltre agli Usa, in Svezia, Finlandia, Austria, Germania Ovest, Danimarca e Spagna.
Per la sua interpretazione Monroe ha vinto il David Di Donatello, consegnatole dalle mani di Anna Magnani. Il film vinse il National Board of Review Award 1957 per la miglior attrice non protagonista (Sybil Thorndike).
La voce italiana di Marilyn è di Rosetta Calavetta.
Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere o modificare un testo. Qui puoi raccontare ai tuoi visitatori chi sei e qual’è la tua storia.
Avendo postato nella pagina precedente una serie di foto di scena del film e qualche foto pubblicitaria di Marilyn con Olivier, in questa pagina sono state inserite foto di vario genere sempre relative al film. Dalle foto delle conferenze stanpa alle foto di scena , a ritratti ulteriori di Marilyn trovati man mano ecc. Insomma una pagina pout-pourri per intenderci.
18.07.2018 06:53
Barbara
Perchè l'ora è in GMT ??
18.07.2018 06:52
Barbara
Grazie...un film che mi è rimasto nel cuore...Lei Lui e tu...GRANDI...
Everything that I love